Skip to content
Dr. Andrea Martinetti

Dr. Andrea Martinetti

Sport | Psicologia | Benessere

  • Chi sono
  • Servizi
    • Performance Mentale
      • Percorsi di Mental Training
      • Sport Vision Training
      • Miglioramento della Performance
      • Mindfulness
    • Psicologia del Benessere
      • Benessere e Consapevolezza
  • Blog
  • Contatti
  • Home Prova

Tag: Prestazione mentale

Tre cose che non sai sul mental training nello sport _ Andrea Martinetti

Febbraio 19, 2021Marzo 2, 2021 AndreaMartinetti

Tre cose che non sai sul mental training nello sport

Condividi
  • 98
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    98
    Shares

Il mental training nello sport si sta consolidando, negli ultimi anni, come una delle discipline più richieste. Un approccio differente, […]

Psicologia dello SportPrestazione mentale
motivazione-allo-sport-in-eta-evolutiva| Andrea Martinetti

Febbraio 3, 2021Marzo 2, 2021 AndreaMartinetti

Motivazione allo sport in età evolutiva

Condividi
  • 98
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    98
    Shares

Come guardare la motivazione da un’altra prospettiva per comprendere meglio le esigenze del giovane atleta.   Tutti sanno che lo […]

Psicologia dello SportPrestazione mentale
Come gestire lo stress col mental training- Andrea Martinetti

Dicembre 30, 2020Marzo 2, 2021 AndreaMartinetti

Come gestire lo stress col mental training

Condividi
  • 18
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    18
    Shares

Stress: una grande risorsa, che nel 99,9% dei casi viene invece indicata come negativa. Abbiamo già visto in articoli precedenti […]

Mental TrainingPrestazione mentale
Visualizzazione: perché può esserti utile - Andrea Martinetti

Settembre 18, 2020Marzo 2, 2021 AndreaMartinetti

La visualizzazione nel mental training: perché può aiutarti

Condividi
  • 18
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    18
    Shares

Hai mai provato la sensazione di “sognare ad occhi aperti”? La visualizzazione è il medesimo processo, ma evocato consapevolmente dall’atleta. […]

Mental TrainingPrestazione mentale
Life Coach o psicologo dello sport - Andrea Martinetti

Settembre 14, 2020Settembre 15, 2020 AndreaMartinetti

Life coach o psicologo (dello sport)?

Condividi
  • 18
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    18
    Shares

“Non ti serve lo psicologo! Basta che vai da un life coach, lui ti aiuterà veramente!” Da quando questa figura […]

Mental Training, Psicologia dello SportPrestazione mentale
Mental coach o psicologo dello sport_ - Andrea Martinetti

Settembre 12, 2020Settembre 5, 2020 AndreaMartinetti

Mental coach o psicologo dello sport?

Condividi
  • 52
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    52
    Shares

Il mental coach e lo psicologo dello sport: figure professionali vicine, ma allo stesso tempo lontane. In che senso? Nello […]

Educazione allo SportPrestazione mentale
Mental Training - Andrea Martinetti

Settembre 10, 2020Settembre 15, 2020 AndreaMartinetti

Mental training: quello che non ti hanno mai detto

Condividi
  • 18
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    18
    Shares

Il mental training è una disciplina che sfrutta le informazioni scientifiche per migliorare la performance dell’individuo, nello sport e non […]

Mental TrainingPrestazione mentale
Vuoi migliorare_ Metodo o scienza_ Mental trainer - Andrea Martinetti

Settembre 8, 2020Settembre 9, 2020 AndreaMartinetti

Metodo o Scienza, quale scegli?

Condividi
  • 66
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    66
    Shares

Sport Coach, Psicologo dello Sport, Mental Coach, Mental Trainer…a chi mi affido per migliorare la performance mentale?  Ci risiamo, non […]

Psicologia dello SportPrestazione mentale
Come non farsi distrarre: l'attenzione selettiva- Andrea Martinetti

Settembre 3, 2020Settembre 15, 2020 AndreaMartinetti

Come non farsi distrarre: l’attenzione selettiva

Condividi
  • 18
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    18
    Shares

Perché, durante una partita o una competizione, sbagli? Non ti è mai capitato di addormentarti in classe, durante una lezione? […]

Mental TrainingPrestazione mentale
Come gestire ansia e stress con la mindfulness - Andrea Martinetti

Agosto 21, 2020Settembre 15, 2020 AndreaMartinetti

Come gestire ansia e stress con la mindfulness

Condividi
  • 18
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    18
    Shares

Come gestire l’ansia e lo stress con la mindfulness? Sarebbe davvero possibile? Si, e oggi vedremo insieme come. Ansia e […]

Mental TrainingPrestazione mentale

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Puoi trovarmi anche qui

Cosa stai cercando?

Gli Ultimi Articoli

  • Tre cose che non sai sul mental training nello sport
  • Motivazione allo sport in età evolutiva
  • Rapporto allenatore-atleta: quanto è importante?
  • Come gestire lo stress col mental training
  • La visualizzazione nel mental training: perché può aiutarti
Tre cose che non sai sul mental training⁠ 🔥🤐⁠
⁠
Il mental training si sta consolidando negli ultimi anni come una delle discipline più richieste. Un approccio differente, che tende a vedere fisico e mente come un'unica entità che, se allenata a dovere, porterà a risultati superiori 🧠⁠
⁠
Il corpus di ricerche a supporto dell'allenamento mentale è in continuo aumento, e nel mondo dello sport è nato un certo interesse sull'argomento 🧐⁠
⁠
Da qui nasce la mia volontà di fornire informazioni rilevanti ad atleti, allenatori, mental trainer in erba, o semplicemente a curiosi ⁠
⁠
Oggi ti parlerò di tre cose che (quasi) sicuramente non sai sui risultati che si possono raggiungere con il mental training. ⁠
⁠
Trovi l'articolo sul mio sito, link in bio 💪🏻⁠
⁠
👨‍💼 Andrea Martinetti⁠
⁠
💪Mental Trainer⁠
🧠Psicologo⁠
🤲Preparatore mentale FIT⁠
⛹️♂️Laurea in Scienze Motorie e Sportive⁠
⁠
🔥 Motivazione nello sport in età evolutiva 🔥⁠
⁠
[Bibliografia completa in stile APA alla fine del post]⁠
⁠
Nello scorso post abbiamo trattato l'importante tema legato al rapporto allenatore - atleta e alla motivazione: il feedback. Nel paper di oggi ⁠
⁠
"The coach–athlete relationship: A motivational model (Mageau, G. A., & Vallerand, R. J., 2003) " 📚⁠
⁠
pubblicato sul Journal of sports science, viene teorizzato un modello interessate, che prende in considerazione le ben conosciute teorie di Ryan e Deci sulla motivazione 🔥⁠
⁠
I risultati delle ricerche ⛔ (se vuoi approfondire, trovi un articolo dedicato sul mio blog) ⛔ portano alla seguente conclusione: ⁠
⁠
✅ dare spazio all'autonomia individuale, in fase evolutiva, favorisce sia la crescita psicologica del singolo atleta ma anche la motivazione all'attività in futuro. ⁠

⁠In quanto più il bambino subirà influenze esterne e pressioni, maggiore sarà il rischio di consolidare in lui una motivazione di tipo controllata (esterna o introiettata).

E questo non solo a discapito del suo possibile futuro agonistico ma anche della sua salute personale, perché verranno meno quelle basi motivazionali per l'acquisizione e la persistenza di sani stili di vita legati al movimento e all'attività fisica.⁠
⁠
👨‍💼 Andrea Martinetti⁠
⁠
Scopri i servizi dedicati al miglioramento della performance psicofisica sul mio sito.⁠ Link in bio.⁠
⁠
💪Mental Trainer⁠
🧠Psicologo⁠
🤲Preparatore mentale FIT⁠
⛹️♂️Laurea in Scienze Motorie e Sportive⁠
⁠
Bibliografia⁠
⁠
Mageau, G. A., & Vallerand, R. J. (2003). The coach–athlete relationship: A motivational model. Journal of sports science, 21(11), 883-904.⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
#chivasso #newyear #tennisballs #forza #forzafisica #sport #psicologia #psicologiasportiva #welcome #tennisplayer #psicologiaitalia #tennistime #torino #tennis #tennismatch #mentaltraining #mentaltrainer #psicologiaitalia #psicologiadellosport #sport #performance #2021 #ansiapregara #allenamento #allenamentomentale #basket #coachmentale #mentalcoaching #mentalcoach #coach
Studi scientifici supportano l'ipotesi che lo stil Studi scientifici supportano l'ipotesi che lo stile comunicativo dell'istruttore, nel rapporto con l'atleta, avrebbe una grande valenza nella pratica sportiva. Perché?⁠ 🤔⁠
⁠
Incentivando la presa di coscienza dei miglioramenti individuali e mettendosi a disposizione nella relazione con l'atleta, andrà ad 😊⁠
⁠
appagare quei bisogni fondamentali del giovane che si affaccia alle prime esperienze pratiche di uno sport (autonomia, competenza e buone relazioni) 👇⁠
⁠
Scopri di più nel mio nuovo articolo, tra #motivazione e rapporto allenatore-atelta.⁠⁠ Link in bio.⁠
⁠
👨‍💼 Andrea Martinetti⁠
⁠
💪Mental Trainer⁠
🧠Psicologo⁠
🤲Preparatore mentale FIT⁠
⛹️♂️Laurea in Scienze Motorie e Sportive⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
#chivasso #tennisballs #forza #forzafisica #sport #psicologia #psicologiasportiva #welcome #tennisplayer #psicologiaitalia #tennistime #torino #tennis #tennismatch #mentaltraining #mentaltrainer #psicologiaitalia #psicologiadellosport #sport #performance #2021 #ansiapregara #allenamento #allenamentomentale #basket #coachmentale #mentalcoaching #mentalcoach #coach⁠
⁠
"Pensa A COSA stai facendo, e PERCHÈ lo stai face "Pensa A COSA stai facendo, e PERCHÈ lo stai facendo!" L'importanza del feedback nei giovani atleti 🧠⁠
⁠
[Bibliografia completa in stile APA alla fine del post]⁠
⁠
“Think about what you’re doing and why you’re doing it”, oltre ad essere un concetto più che giusto, coincide con il titolo dello studio di oggi.⁠
⁠
Ansell e Spencer hanno indagato differenti dimensioni del Feedback, incluse la tipologia e l'intenzionalità percepita, su un campione di 30 giovani giocatori di Hockey. ⁠
⁠
Interpretando i risultati, gli studiosi hanno evidenziato quelle che potrebbero essere le più probabili implicazioni pratiche:⁠
⁠
✅ Il coach dovrebbe sempre fornire un feedback, stimolando il pensiero critico sulla performance (Pensa A COSA stai facendo, e PERCHÈ lo stai facendo!);⁠
⁠
✅ La tipologia meglio percepita di feedback da parte del giovane atleta consiste nel feedback costruttivo.⁠
⁠
Dati interessanti, che supportano l'importanza di una formazione psicologica nella delicata professione dell'allenatore. Sei un coach o un atleta? Come gestisci i feedback? ⁠
⁠
👨‍💼 Andrea Martinetti⁠
⁠
Scopri i servizi dedicati al miglioramento della performance psicofisica sul mio sito.⁠ Link in bio.⁠
⁠
💪Mental Trainer⁠
🧠Psicologo⁠
🤲Preparatore mentale FIT⁠
⛹️♂️Laurea in Scienze Motorie e Sportive⁠
⁠
Bibliografia⁠
⁠
Ansell, D. B., & Spencer, N. L. (2020). “Think about what you’re doing and why you’re doing it”: Coach Feedback, Athlete Self-Regulation, and Male Youth Hockey Players. Journal of Applied Sport Psychology, 1-20.⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
#chivasso #newyear #tennisballs #forza #forzafisica #sport #psicologia #psicologiasportiva #welcome #tennisplayer #psicologiaitalia #tennistime #torino #tennis #tennismatch #mentaltraining #mentaltrainer #psicologiaitalia #psicologiadellosport #sport #performance #2021 #ansiapregara #allenamento #allenamentomentale #basket #coachmentale #mentalcoaching #mentalcoach #coach
Unica condizione: corpo e mente al massimo 👊⁠ Unica condizione: corpo e mente al massimo 👊⁠
⁠
Nei miei contenuti qui su IG, e sul blog ho spesso citato la Flow Experience, affermando che in questo stato di coscienza, è possibile mantenere uno stato di concentrazione massimo.⁠
⁠
Una "completa immersione nel compito", a prescindere da ogni cosa. Fame, sete, fatica percepita messi in secondo piano, a favore della performance. Per raggiungere determinati livelli, però 👇⁠
⁠
La mente va appunto portata al massimo, va migliorata tramite tecniche di mental training inserite in un percorso personalizzato.⁠
⁠
Pensare di dare il 100% senza allenare la mente perché tanto " è SOLO una cosa psicologica", sarebbe come 👇⁠
⁠
Credere di poter diventare Michael Jordan giocando a Basket tre volte a settimana. In una parola, impossibile. E tu? Hai mai allenato la mente? 🤗⁠
⁠
👨‍💼 Andrea Martinetti⁠
⁠
Scopri i servizi dedicati al miglioramento della performance psicofisica sul mio sito.⁠
⁠
💪Mental Trainer⁠
🧠Psicologo⁠
🤲Preparatore mentale FIT⁠
⛹️♂️Laurea in Scienze Motorie e Sportive⁠
⁠
.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
#stress #sport #ansia#mente #mentale #performance #psicologiadellosport #sportpsychology #prestazione #beliveinyourself #mentaltrainer #mentaltraining #allenamentomentale #competition #tennis #running #cycling #ciclismo #ciclisti #sportperformance #prestazionesportiva #citazione #citazioni #futsal #passionepsicologia #prestazioni #scienza #visiontraining #training #squad
Il 2020 è stato un anno difficile 👊🏻⁠ ⁠ Il 2020 è stato un anno difficile 👊🏻⁠
⁠
Che, con l'esplosione della Pandemia, ha messo in ginocchio paesi interi, provocando ingenti danni economici e psicologici.⁠
⁠
Attendiamo l'anno nuovo con ansia (che ti ricordo, va gestita, non eliminata), con molti interrogativi, e poche sicurezze. Una cosa, però, è certa...⁠
⁠
Continuerò a divulgare la psicologia dello sport anche durante il 2021, combattendo lo stigma dello psicologo con informazioni di qualità. Hai un dubbio?⁠
⁠
Sono qui per te, pronto a rispondere ad ogni tua domanda, che tu sia un atleta, uno studente, o un curioso.⁠
⁠
Ci vediamo, qui su Instagram, sul blog e su YouTube, dove puoi trovare molto materiale sull'allenamento mentale.⁠
⁠
Un saluto, e a presto⁠
⁠
👨‍💼 Andrea Martinetti⁠
⁠
Scopri i servizi dedicati al miglioramento della performance psicofisica sul mio sito.⁠
⁠
💪Mental Trainer⁠
🧠Psicologo⁠
🤲Preparatore mentale FIT⁠
⛹️♂️Laurea in Scienze Motorie e Sportive⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
⁠
#chivasso #newyear #tennisballs #forza #forzafisica #sport #psicologia #psicologiasportiva #welcome #tennisplayer #psicologiaitalia #tennistime #torino #tennis #tennismatch #mentaltraining #mentaltrainer #psicologiaitalia #psicologiadellosport #sport #performance #2021 #ansiapregara #allenamento #allenamentomentale #basket #coachmentale #mentalcoaching #mentalcoach #coach⁠
⁠
⁠
Carica di più... Seguire Instagram

Privacy Policy

Dott. Andrea Martinetti | Iscritto all’Albo degli Psicologi del Piemonte n. 8437 | P.IVA 12102820011

Copyright © 2019