da AndreaMartinetti | Mag 18, 2022 | Mental Training, Psicologia dello Sport
Che il mental training rappresenti una grande risorsa per migliorare benessere e prestazione sportiva ormai, nel 2022, dev’essere una certezza. Le differenze tra amatori e professionisti ci sono, certo, tuttavia è sempre lecito ricordare che per quanto possa...
da AndreaMartinetti | Feb 10, 2022 | Psicologia dello Sport
La psicofisiologia dello sport è una scienza che prende in considerazione i correlati fisiologici legati ai processi psicologici durante la performance sportiva. In pochi sanno che nelle realtà sportive più elevate, la componente psicofisiologica viene allenata...
da AndreaMartinetti | Ago 24, 2021 | Mental Training, Psicologia dello Sport
Germania, anno 2006. I giganti tedeschi ospitano la diciottesima edizione dei mondiali di calcio, ai quali prenderà parte anche l’italia, appena uscita dalla delicata questione calciopoli. Dopo aver eliminato i padroni di casa, la compagine capitanata dal coach...
da AndreaMartinetti | Feb 19, 2021 | Psicologia dello Sport
Tre cose che non sai sul mental training nello sport Il mental training nello sport si sta consolidando, negli ultimi anni, come una delle discipline più richieste. Un approccio differente, che tende a vedere fisico e mente come un’unica entità che, se allenata...
da AndreaMartinetti | Feb 3, 2021 | Psicologia dello Sport
Motivazione nello sport in età evolutiva Come guardare la motivazione da un’altra prospettiva per comprendere meglio le esigenze del giovane atleta. Tutti sanno che lo sport è importante per la crescita e lo sviluppo del bambino o dell’adolescente....
da AndreaMartinetti | Gen 27, 2021 | Psicologia dello Sport
Rapporto istruttore allievo: quanto è importante nei giovani? Nello sport l’impegno e la motivazione sono spesso due elementi chiave nel rapporto allenatore atleta. Un bambino interessato e curioso di ciò che fa può essere un buon esempio per tutti gli altri,...