Dr. Andrea Martinetti
  • Home
  • Chi sono
  • Servizi
    • Percorsi di Mental Training
    • Per allenatori e società
    • Training Psicofisici
  • Il Podcast
  • Articoli per atleti e allenatori
  • Contatti
Seleziona una pagina
Mental training sportivo: perché è fondamentale

Mental training sportivo: perché è fondamentale

da AndreaMartinetti | Ott 11, 2021 | Mental Training

Mental training sportivo: un concetto che sta spopolando grazie alle vittorie azzurre. Prima il calciatore Bonucci, poi Jacobs e Vanessa Ferrari: gli atleti nazionali allenano la mente. “La mentalità giusta al momento giusto, quella che ti permette di fare il...
Paura dopo l’infortunio: come combatterla

Paura dopo l’infortunio: come combatterla

da AndreaMartinetti | Set 7, 2021 | Mental Training

Può capitare che, dopo un infortunio importante, l’atleta sia costretta/o a fermarsi, e sopraggiunga una forte paura. Quando possibile, il recupero è sempre difficile e richiede un percorso riabilitativo completo, che tenga conto della parte fisica e...
Gioco di squadra: team building come arma vincente

Gioco di squadra: team building come arma vincente

da AndreaMartinetti | Ago 24, 2021 | Mental Training, Psicologia dello Sport

Germania, anno 2006. I giganti tedeschi ospitano la diciottesima edizione dei mondiali di calcio, ai quali prenderà parte anche l’italia, appena uscita dalla delicata questione calciopoli. Dopo aver eliminato i padroni di casa, la compagine capitanata dal coach...
Il Mental Coach sportivo: chi è e cosa fa.

Il Mental Coach sportivo: chi è e cosa fa.

da AndreaMartinetti | Ago 10, 2021 | Mental Training

Mental coach sportivo: una delle ricerche che va più di moda negli ultimi tempi su Google, a causa dei grandi successi degli atleti italiani. Prima il campionato europeo di calcio, poi gli straordinari risultati alle olimpiadi degli atleti azzurri.  Articoli di...
L’importanza del goal setting per la performance

L’importanza del goal setting per la performance

da AndreaMartinetti | Lug 1, 2021 | Mental Training

L’importanza del goal setting per la performance Quest’anno inizio la dieta, e mi iscrivo in palestra, è deciso! Poi, in palestra ci vai, ma solo per scaldare la panca, e la dieta dura due settimane. Perché, spesso, non riusciamo a raggiungere gli obiettivi che...
« Post precedenti
Post successivi »

Cosa stai cercando?

Gli Ultimi Articoli

  • Il lato psico-fisiologico della resilienza
  • Il mental training negli scacchi
  • Mental Training nel Judo: spunti scientifici
  • Di cosa si occupa la psicofisiologia dello sport?
  • Come gestire ansia e stress con la mindfulness
Andrea Martinetti | Iscritto all'albo degli psicologi del Piemonte N.8437 | P.IVA 12102820011

Ciao! Se hai bisogno di info scrivi qui